Già lo scorso anno Facebook ha annunciato che avrebbe adottato misure speciali per alcune categorie di utenti, che hanno maggiori probabilità di essere presi di mira da hacker o regimi autoritari, come politici, attivisti, giornalisti e altre categorie.
Poi, all’inizio di marzo e in prossimità della scadenza, Facebook ha inviato loro un’e-mail avvertendoli che hanno solo poche settimane per attivare la 2FA (Two Factor Authentication) e che altrimenti perderanno, almeno temporaneamente, l’accesso ai propri account .
Ecco da dove vengono i problemi. Alcuni non sono riusciti ad attivare 2FA, hanno riscontrato problemi tecnici o non sapevano come, mentre altri non hanno visto l’e-mail, che è andata direttamente allo Spam.
Pertanto, molti di coloro che Facebook ha deciso di proteggere non hanno più potuto accedere ai propri account e ora si lamentano di non avere soluzioni per risolvere la situazione.
Facebook non ha ancora fornito una spiegazione o una soluzione alle persone colpite.
Il sistema 2FA aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, oltre al tuo nome e password, generando un codice temporaneo, che può essere ricevuto via SMS (l’opzione meno sicura), tramite un’applicazione dedicata (Authy, 1Password, ecc.) o da un autenticatore fisico, che è anche l’opzione più sicura.
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: