Un team di ricercatori statunitensi della Divisione AIDS del National Institute of Allergy and Infectious Diseases ha riferito che una donna potrebbe essere stata curata dall’HIV per la prima volta nella storia della medicina, secondo la NBC, citata da Digi24.
Durante l’operazione, la paziente è stata informata di una procedura di trapianto di “aplo cordone” quattro anni fa e, sebbene in seguito non abbia assunto i farmaci anti-HIV, rimane “asintomatica e sana”, affermano i ricercatori.
La procedura di trapianto del cordone aplo, originariamente utilizzata per curare il cancro, prevede che il paziente riceva un trapianto di sangue del cordone ombelicale, che contiene cellule staminali che rappresentano un forte sistema immunitario in via di sviluppo. Il giorno dopo, riceve un trapianto di cellule staminali adulte più grande. Si moltiplicano rapidamente, ma nel tempo vengono completamente sostituite dalle cellule del sangue del cordone ombelicale.
Carl Dieffenbach, direttore della divisione AIDS, ha detto a NBC News che l’accumulo di successi apparentemente ripetuti nella cura dell’HIV “continua a dare speranza”. “È importante continuare ad avere successo su questa linea”, ha detto.
Consigliamo inoltre:
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: