Lui Barca ha vinto il Palma Futsal ai calci di rigore (3-2) per prendere il suo terza Supercoppa di Spagnaal Palacio de Deportes de Jerezdopo la fine dei tempi regolamentari e supplementari con un doppio pareggio.
Il Barça, che ha preso il comando della partita, ha pareggiato due volte ai supplementari quando le Isole Baleari hanno accarezzato il titolo, costringendo a spareggio in cui hanno finito per imporsi.
🏆 BENE! CAMPIONI DELLA SUPER COPPA 2022! ⁇ pic.twitter.com/0wQdjki0oF
– 🏆 Barça Futbol Sala 🏆 (@FCBfutbolsala) 27 febbraio 2022
I primi minuti sono frenetici e dopo un tiro di Esquerdinha per il Barcellona (m.1), è Palma a provarlo in successione, godendosi tre volte in due minuti ai piedi dei connazionali Higor, Tomaz e Chaguinha che rovinano il portiere Dídac Plana .
Successo dei portieri
Dopo qualche minuto in cui non si sono presentate occasioni, la squadra maiorchina ci ha riprovato con Cainan (m.10) e Nunes (m.11), ritrovandosi con un incommensurabile liscio.
Il Barça ha reagito nell’ultimo tratto del primo tempo con tre tentativi di André Coelho, Pito e Povill, a cui ha risposto molto bene il portiere del Cordovan Carlos Barrón, che non voleva essere da meno del suo avversario Plana.
Dopo la ripartenza, i gol sono arrivati subito, il primo per il Barça in un’azione di Adolfo che culminò Coelho (m.21) e un minuto dopo, il pareggio su un destro del brasiliano Marlon Oliveira.
👌Così è stato segnato @andre4coelho l’1-0. Grande aiuto da Adolfo! pic.twitter.com/svxGkUULNZ
– 🏆 Barça Futbol Sala 🏆 (@FCBfutbolsala) 27 febbraio 2022
Portieri Plana e Barron si sono alternati in interventi meritori, fino a nove per il portiere del Barça e otto per le Baleari per tutto il tempo regolamentato.
Emozione finale
Il finale è stato molto emozionante, con un Barça che è stato disabilitato in molte sue azioni offensive dagli ottimi lo spreco difensivo di Palma, guidato in questo aspetto da Bruno Rocha ‘Chaguinha’.
Il brasiliano avrebbe potuto segnare il gol della vittoria se il suo tiro non fosse andato a zero poi (m.38), in una chiara occasione per i maiorchini.
🏁 Finale! Campioni ai rigori!
Barça – Palma Futsal 2-2 (3-2 punti)
⁇ pic.twitter.com/dKzXAax0l1– 🏆 Barça Futbol Sala 🏆 (@FCBfutbolsala) 27 febbraio 2022
Notizie correlate
Nei tempi supplementari, i gol sono arrivati di fila. Primo per la squadra di Jerez Antonio Vadillo, incaricato di Mancuso (m.48), e subito dopo per quello che allena Gesù Velasco, firmato da Adolfo un minuto dopo per restituire un pareggio che ha dato vita al girone di rigori, in cui il Barça ha prevalso per 3-2.
FC Barcellona, 2 (3); Palma Futsal, 2 (2)
Barcellona: Plana, Dyego, Adolfo, Marcenio e Ferrao. Hanno giocato anche Coelho, Povill, Esquerdinha e Pito.
Palma: Barrón, Rojas, Higor, Tomaz e Nunes. Hanno giocato anche Chaguinha, Marlon, Cainan, García Gordillo e Fabio (portiere ai rigori).
Obiettivi: 1-0, M. 21: Coniglio. 1-1, M. 22: Marlon. 1-2, M. 48: Mancuso. 2-2, M. 49: Adolfo.
Calcio di rigore:
Barcellona (3): Coelho (fallo), Ferrao (gol), Adolfo (fallo), Dyego (gol), Pito (gol).
Palma (2): Rojas (fallo), Mancuso (gol), Nunes (gol), Tomaz (fallo) e Cainan (fallo).