Immagina di trascorrere la tua vita in soli 7 metri quadrati. Ci sarebbe spazio al massimo per un letto, un wc e una doccia, un lavandino, un forno a microonde e un ripostiglio. Ma non c’è posto per una cucina per cucinare, decorazioni, un posto dove riporre l’attrezzatura per hobby o per avere qualcuno in visita.
“Questa è la vita nel più piccolo microappartamento di Londra. Situato a Lower Clapton, nell’East London, i suoi venditori lo considerano il più piccolo ad apparire sul mercato della capitale. Il prezzo minimo fissato dagli offerenti è di 50.000 sterline, ma dovrebbe essere di più, perché è stato acquistato con 103.500 sterline a maggio 2017”, scrive The Guardian.
L’appartamento è un esempio di ciò che secondo gli esperti è un fenomeno in crescita di piccole case, guidato dall’aumento degli affitti e dei prezzi degli immobili. I micro-appartamenti stanno diventando sempre più ricercati e ancora più piccoli, dicono.
L’appartamento Clapton è stato recentemente ristrutturato e dispone di un’ampia finestra. Per massimizzare lo spazio, ha un letto sotto il quale ci sono degli armadi. Lo spazio tra il letto e il muro è abbastanza grande da poter allungare le braccia e c’è un tavolo pieghevole per mangiare o lavorare. Un bagno e una doccia si trovano in una stanza leggermente separata.

Il padrone di casa ha già recuperato il suo investimento guadagnando 800 sterline al mese. L’attuale inquilino vive altrove per la maggior parte del tempo e trascorre solo una notte o due alla settimana nell’appartamento perché è più vicino al lavoro.

Neal Hudson, analista immobiliare, ha avvertito che gli acquirenti per la prima volta dovrebbero essere consapevoli che è insostenibile vivere in un minuscolo appartamento a lungo termine e che se non possono vendere, potrebbero rimanere con un investimento bloccato. .
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: