L’aiuto medio, di 270 euro, è calcolato per i beneficiari dell’aiuto all’alloggio, studenti che dipendono da borse di studio o sussidi pubblici, tirocinanti o pensionati a basso reddito che vivono da soli, riferisce l’agenzia Efe.
Se due persone abitano nella rispettiva casa, nelle condizioni citate, l’aiuto ammonta a 350 euro. Per ogni persona in più sotto il tetto riceverà altri 70 euro.
Tale importo è quasi il doppio di quello inizialmente previsto dall’alleanza tra socialdemocratici, verdi e liberali, dopo la firma del Patto di coalizione nel dicembre 2021. All’epoca, questo aiuto era considerato a causa dell’impatto irrefrenabile dell’aumento delle bollette energetiche. Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, i prezzi dovrebbero aumentare ulteriormente.
Questo denaro dovrebbe essere ricevuto alla fine dell’anno, una volta valutate le spese di riscaldamento di ciascuna casa. Si stima che circa 2,2 milioni di persone beneficeranno di questo aiuto.
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: