„In base all’art. 396 cpv. 1, 2 e 10 C.proc.pen. di cui all’art. 61 C.pen. condanna l’imputato BURCEA GEORGE-VALENTIN a una multa di 16.000 lei, calcolato moltiplicando un numero di 200 giorni-fine, determinato ai sensi dell’art. 61 par. 4 lit. c) C.pen., con l’importo di 80 lei corrispondente ad una bella giornata stabilita ai sensi dell’art. 61 par. 2 cp, per la commissione del reato di guida di autoveicolo in stato di ebbrezza o altre sostanze, previsto dall’art. 336 cpv. 2 C.pen.
Ai sensi dell’art. 63 par. 1 e par. 3 cp, richiama l’attenzione dell’imputato che, in caso di mancata esecuzione in malafede, in tutto o in parte, della sanzione, il numero dei giorni di multa non eseguiti è sostituito da un congruo numero di giorni di reclusione.
Considerate le disposizioni dell’art. 22 cpv. 1 e 2 della Legge n. 253/2013, secondo il quale, se non è in grado di pagare integralmente la sanzione applicata entro 3 mesi dalla decisione definitiva della condanna, può chiedere al giudice delegato all’esecuzione di scaglionare il pagamento della sanzione in rate mensili, per un periodo non superiore a 2 anni.
Secondo l’art. 66 cpv. 1 lit. i) C.pen. applicare al convenuto l’ulteriore sanzione di divieto della guida per la quale è richiesta la patente per un periodo di 1 anno dalla data di emanazione della presente sentenza.
Sulla base dell’art. 274 cpv. 1 C.proc.pen., condanna la convenuta a pagare l’importo di 2.100 lei a titolo di spese legali, di cui l’importo di 1.100 lei relativo alla fase dell’indagine penale.
Con facoltà di ricorso entro 10 giorni dalla comunicazione della sentenza. Pronunciato mettendo la soluzione a disposizione dell’imputato e del pubblico ministero attraverso la cancelleria del tribunale”, si evince dalla decisione del tribunale del Tribunale di Buftea.
Il 24 febbraio 2020, quando il divorzio da Andreea Bălan era più vicino di quanto pensasse, George Burcea è stato catturato, in pieno giorno, dalla polizia stradale in uno stato incompatibile con quello di essere al volante. I test dell’epoca hanno mostrato che faceva uso di cocaina.
“E’ stato testato con il test antidroga ed è risultato positivo alla cocaina. È stato messo in un’auto della polizia e portato all’IML, dove sono stati prelevati campioni di sangue e urina. Era collaborativo ed era chiaro nel suo comportamento che qualcosa non andava”, ha poi trasmesso la polizia, secondo Click!
Sebbene l’avvocato di George Burcea sperasse allora che un caso venisse chiuso, nell’aprile 2021 i giudici hanno deciso di avviare il processo.
Tre le scadenze in questo caso, e nella seconda, il 25 novembre 2021, il collegio ha fissato il rinvio della sentenza in questione al 21.02.2022.
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: