Fridman, che ha un patrimonio netto di 10,1 miliardi di dollari, secondo il Bloomberg Billionaires Index, è stato sanzionato dall’Unione Europea il 28 febbraio e dal Regno Unito il 15 marzo, scrive businessinsider.com.
Ha descritto le sanzioni dell’UE come “infondate e ingiuste” all’epoca e ha detto che le avrebbe contestate, ha riferito Reuters.
La fortuna di Fridman è crollata di $ 4 miliardi dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, ha riferito Bloomberg.
“Non so come vivere”, ha detto Fridman a Bloomberg. “Non lo so. Davvero non lo so.”
Fridman, co-fondatore della società di investimento con sede a Londra LetterOne ed ex membro del consiglio della società bancaria russa Alfa-Bank, ha detto a Bloomberg che le sanzioni significavano che la sua ultima carta di credito funzionante nel Regno Unito è stata congelata.
Fridman, che vive nel Regno Unito, ha un’indennità mensile di £ 2.500 ($ 3.300) e deve richiedere una licenza per spendere soldi prima che il governo del Regno Unito decida quanto sia ragionevole la domanda, ha detto a Bloomberg.
“I miei problemi non sono davvero nulla in confronto ai loro problemi”, ha detto a Bloomberg, riferendosi agli ucraini coinvolti nel conflitto.
Fridman si è dimesso dal consiglio di amministrazione di Alfa-Bank il giorno dopo che l’UE lo aveva sanzionato. Si è anche dimesso dal consiglio di Letters, la società di investimento che ha co-fondato.
Fridman ha detto che crede di avere un buon rapporto con l’Occidente grazie ai suoi viaggi a Washington e a un programma di borse di studio Alfa-Bank che ha istituito per cittadini americani, britannici e tedeschi nel 2004.
“Credo sinceramente che siamo così buoni amici nel mondo occidentale che non possiamo essere puniti”, ha detto a Bloomberg.
Fridman è tra i tanti russi presi di mira dalle sanzioni occidentali volte a paralizzare l’economia russa e punire il presidente Vladimir Putin per la sua invasione dell’Ucraina.
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: