Lui Real Madrid ha salvato un pareggio in una partita pazzesca in cui sono stati segnati tre rigori, due sono stati lanciati e uno è stato sbagliato. Un incontro in cui il Elche vinto 0-2 in un quarto d’ora e un duello in cui il Ancelotti hanno sofferto ancora per la bellezza di un rivale con molta personalità e un giocatore eccezionale, il suo attaccante Lucas Boyé.
1️⃣1️⃣ Il Santiago Bernabéu ha reso un emozionante omaggio al nostro caro presidente onorario, Francisco Gento.#Real Madrid pic.twitter.com/9wPBmQDzs2
– Real Madrid CF (@realmadrid) 23 gennaio 2022
Strana festa al Bernabeu. Per iniziare con l’ora del dessert, insolita Chamartin, che iniziò meritatamente a rendere omaggio a Paco Gento. Leggenda che ha reso grandi i bianchi Europa e dentro Espana battere i record del titolo. Era il testimone privilegiato Elche, una squadra che ha già complicato quelli di Ancelotti giovedì scorso alle tazza. Rivale di buon piede, ordine e giocatori notevoli in entrambe le aree.
Rigore mancato
Il Real Madrid ha bollito la partita con Rischio alle undici. Ha dominato, ha creato, è venuto… ma non ci è riuscito. Baia ha avuto successo in porta e in attacco Boye non si è increspato Militao y Alaba. Il palleggio invitava a pensare a una vittoria locale, soprattutto quando l’arbitro segnalava un calcio di rigore Vinicio dopo mezz’ora di gioco. Ma Benzema l’ha già buttato fuori Ancelotti ha distorto il suo gesto. Tanto più quando dieci minuti dopo fedelmente ha dato un delizioso centro alla zona di Madrid Boye è decollato con un colpo di testa a rete. Il pomeriggio è stato complicato da un avversario pulito e acuto.
Sant’Edgar Badía! #RealMadridElche #LaLigaSantander pic.twitter.com/F8AWlPBV28
– La Liga (@LaLiga) 23 gennaio 2022
Con lui è iniziata la seconda parte Elche giocare e rendere il campo molto largo per i centrocampisti che non sanno pressare mi piace Modric, Kroos o un irrilevante Rischio. Ancora più strano è quanto accaduto al 50′, quando l’arbitro ha spaventato monumentalmente gli Ilicitanos indicando un rigore surreale al belga. Tuttavia, il VAR ha aperto gli occhi e ha salutato il visitatore. Il pomeriggio era ancora storto. Specialmente quando Benzema è andato in panchina e ha chiesto il cambio per problemi muscolari. Carletto si è lamentato nella band.
Ha inoculato più aggressivamente il proprio tecnico italiano con un cambio di schema, dal 4-3-3 al 4-2-3-1, con Rodrigo y Vinicio di fini e Pericolo dietro Giovica. A venti minuti dalla fine i bianchi assediarono il Elche, ma non ha accumulato un colpo triste tra i tre bastoni nel secondo tempo. In effetti, il primo tiro in porta è stato Boye nel 72, ma Corteis era a posto. I minuti gocciolavano e l’impazienza consumava le tribune ei tifosi del Madrid, più fitti del solito. Senza il calcio si sono aggrappati all’epopea.
Lega agli estremi
Entonce Boye è uscito da un palleggio e ha servito sulla sinistra, dove Pere Milla ricevuto per crossare basso colpendo a Corteis. Il pomeriggio è stato decisamente complicato per lui Madrid contro un’Elche che non batteva i bianchi dal 1978. Ma quattro minuti dopo un corner inciampò sul braccio di Milla, cosa che tradiva la CUGINO y Da Burgos È diventato un rigore che, questa volta, il Real Madrid ha reso redditizio segnando il massimo del rigore Modrico. Il Madrid è salito al piano di sopra con tutto ciò che ha abbracciato l’epopea e Militao beccato un centro in sconto per pareggiare un match molto complicato. Stava respirando Ancelotti sollevato con il pareggio finale. Un raro pareggio.
𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋 💚
➕1️⃣! 𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀𝐙𝐎 al Bernabeu!
CHE MERITO È QUESTA SQUADRA! #RealMadridElche | #MuchoElche pic.twitter.com/5QrunFXucJ
– Elche Football Club 🌴 (@elchecf) 23 gennaio 2022
Notizie correlate
SCHEDA: REAL MADRID 2-ELCHE 2
Real Madrid: Cortese (5); Lucas (5), Militao (6), Alaba (5), Mendy (5); Casemiro (5), Kroos (5), Modric (6); Pericolo (5), Vinicius (5) e Benzema (4). Tecnico: Ancelotti (4). Modifiche: Jovic (5) per Benzema (m.57), Rodrygo (5) per Kroos (m.63), Isco (5) per Hazard (m.78), Valverde (5) per Lucas Vázquez (m.78)
Elche: Baia (7); Palacios (6), Verdu (6), Diego (6), Mojica (7); Gumbau (6), Guti (6), Tété (5), Pere Milla (7); Lucas Pérez (4) e Boyé (9). Tecnico: Francisco (8). Modifiche: Fidel (6) per Tete (m.21), Josan (sc) per Lucas Pérez (m.88)
Obiettivi: 0-1, Boyé (m.42); 0-2, Milla (76′), 1-2, Modric (81′); 2-2, Militao (92′)
Arbitro: De Burgos Bengoetxea. Giallo a Militao, Fidel, Vinicius,