Questa variante risponde effettivamente ai trattamenti esistenti ed è in declino dal 2010. “Non c’è motivo di allarmarsi”, ha affermato Chris Wymant, epidemiologo dell’Università di Oxford e autore principale dello studio, secondo Agerpres.
In totale, i ricercatori hanno trovato 109 persone infette da questa variante dell’HIV, quattro delle quali in Belgio e Svizzera. La maggior parte erano uomini che avevano rapporti sessuali con altri uomini di età simile a quelli infettati dal virus in generale.
La nuova variante è stata sviluppata alla fine degli anni ’80 e ’90 e si è diffusa più rapidamente negli anni 2000. E dal 2010 è in declino. È stata soprannominata la “variante VB” per la “variante virulenta del sottotipo B”, il sottotipo più comune in Europa.
Il virus HIV è in continua evoluzione, quindi ogni persona infetta ha una versione leggermente diversa, che nella maggior parte dei casi non ha importanza. Ma la versione appena scoperta ha oltre 500 mutazioni.
“Scoprire una nuova variante è normale, ma trovare una nuova variante con proprietà insolite non è il caso. Tanto meno con una maggiore virulenza”, ha affermato Chris Wymant.
“I nostri risultati sottolineano l’importanza di un accesso coerente ai test per le persone a rischio di HIV per consentire una diagnosi precoce, seguita da un trattamento immediato”, ha affermato il coautore dello studio Christophe Fraser, coautore dello studio.
I ricercatori non sono stati in grado di spiegare quali mutazioni specifiche della variante VB causassero la sua elevata virulenza o con quale meccanismo. Sperano che gli studi futuri saranno in grado di rispondere a queste domande.
“Questo è un avvertimento, non dovremmo mai essere troppo audaci e presumere che un virus si evolverà per diventare più benigno”, ha affermato Chris Wymant, una conclusione interessante nel contesto dell’attuale dibattito sul COVID-19.
Lo studio è stato pubblicato giovedì sulla rivista Science.
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: