La Banca centrale europea (BCE) ha messo sotto stretto controllo banche strettamente legate alla Russia, come il gruppo austriaco Raiffeisen Bank International e la divisione europea del gruppo russo VTB, dopo che le diffuse sanzioni finanziarie occidentali hanno spinto una di queste banche sull’orlo del l’abisso, hanno detto a Reuters due fonti vicine al caso.
Tra le misure adottate dalla BCE c’è la richiesta a queste banche di segnalare più frequentemente la loro situazione di liquidità e di informare le autorità di vigilanza in che modo le loro attività e operazioni in Russia e Ucraina sono interessate dalle sanzioni, affermano le fonti. Le autorità di vigilanza europee hanno esteso la loro vigilanza nell’ultima settimana, quando la Russia ha invaso l’Ucraina, e ora sono in contatto quotidiano con le banche, affermano fonti.
In una dichiarazione a Reuters, il CEO di Raiffeisen Bank International Johann Strobl ha sottolineato che la filiale russa della RBI “ha una forte posizione di liquidità e registra afflussi di capitali”.
Gli Stati Uniti, l’Unione Europea e il Regno Unito hanno adottato misure senza precedenti per isolare l’economia e il sistema finanziario russi e hanno anche imposto sanzioni alla Banca centrale russa e ad alcune banche commerciali russe che sono state escluse dal sistema di pagamento internazionale SWIFT.
Queste sanzioni hanno creato panico tra i depositanti russi ma anche presso la divisione europea di Sberbank, la più grande banca russa, che è sull’orlo del fallimento dopo che i depositanti si sono precipitati a ritirare i propri risparmi, spaventati dalle conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina.
In Europa, le banche italiane e francesi hanno la maggiore esposizione verso la Russia, entrambe con poco più di 25 miliardi di dollari a fine settembre 2021, seguite dalle banche austriache con un’esposizione di 17,5 miliardi di dollari, secondo i dati della Bank of Regulations International. In confronto, l’esposizione delle banche statunitensi alla Russia è di 14,7 miliardi di dollari.
Tra le singole banche, la divisione russa del gruppo austriaco Raiffeisen Bank International è la nona banca in Russia con un patrimonio di 15,8 miliardi di euro, 8.700 dipendenti e oltre 4,5 milioni di clienti.
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: