Quando le risorse di vitamine e minerali diminuiscono, possono verificarsi disturbi nell’attività del cervello, del cuore, dell’intestino. Le carenze nutrizionali possono anche portare alla perdita di massa muscolare con l’invecchiamento del corpo. Infatti, le carenze nutrizionali accelerano la perdita muscolare, un processo naturale che progredisce con l’invecchiamento del corpo e causa difficoltà di mobilità. La malattia chiamata sarcopenia, causata da una dieta squilibrata, che non fornisce sufficienti nutrienti, si manifesta con problemi di mobilità, ma anche un aumentato rischio di fratture dovuto alla ridotta stabilità corporea. In un nuovo studio, i ricercatori hanno esaminato circa 1.000 partecipanti di età superiore ai 65 anni a Singapore. Pertanto, è stato riscontrato che diversi fattori contribuiscono alla diminuzione della massa muscolare, tra cui lo stato sociale, le malattie croniche, le carenze nutrizionali. Ciò può essere dovuto a una diminuzione dell’appetito che porta a una diminuzione dell’assunzione di vitamine e minerali. Questo è il motivo per cui le persone anziane tendono a non coprire i loro bisogni nutrizionali quotidiani. Da qui alla perdita di massa muscolare è solo un passo. Con quali modifiche puoi salvare i tuoi muscoli?
Leggi il resto qui.
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: