La serie Xiaomi 12 apporta miglioramenti agli algoritmi AI sviluppati da Xiaomi, ammiraglia potenza di elaborazione e prestazioni a tutti gli effetti.
Tutti e tre i telefoni sono dotati di una tripla configurazione di fotocamere. In primo piano c’è il sensore da 50 MP dell’ampia fotocamera principale, che ha capacità di registrazione 8K sia su Xiaomi 12 Pro che su Xiaomi 12.
Xiaomi 12 Pro ha una configurazione della fotocamera, composta da tre sensori all’avanguardia, ciascuno con 50 MP.
Il principale è il nuovo sensore ultrawide IMX707 di Sony, in grado di catturare grandi quantità di luce e fornire immagini avanzate, grazie a velocità di messa a fuoco più elevate e maggiore precisione del colore. Oltre alla fotocamera principale, Xiaomi 12 e Xiaomi 12X sono dotati di una fotocamera ultra grandangolare da 13 MP e di una fotocamera telemacro da 5 MP, che assicura riprese da diverse prospettive.
Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 beneficiano anche degli algoritmi AI avanzati sviluppati da Xiaomi. Xiaomi ProFocus identifica e traccia in modo intelligente la traiettoria degli oggetti, prevenendo immagini sfocate o perdita di messa a fuoco quando il soggetto è in movimento. Gli algoritmi forniscono anche funzionalità di rilevamento automatico di occhi e volti. Ultra Night Video utilizza anche gli algoritmi sviluppati da Xiaomi per registrare video, anche in condizioni di luce estremamente scarsa.
Disponibile su tutti e tre i telefoni, One-click AI Cinema offre innumerevoli opzioni creative di editing video one-touch come Parallel World, Freeze Frame Video e Magic Zoom.
La serie Xiaomi 12 è dotata di piattaforme mobili avanzate Qualcomm SnapdragonTM. Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 sono dotati del processore Snapdragon 8 Gen 1, la piattaforma mobile Qualcomm più avanzata. Costruito su 4 nm, questo processore migliora le capacità di rendering grafico della GPU del 30% e l’efficienza del consumo energetico del 25% rispetto alla generazione precedente1.
Xiaomi 12X ha anche un processore di punta 5G – Snapdragon 870 – progettato per garantire un uso quotidiano senza intoppi. Tutti e tre i telefoni hanno elevate velocità di trasferimento e caricamento dati UFS 3.1, oltre a RAM LPDDR5, che fornisce velocità fino a 6.400 Mbps.
La serie Xiaomi 12 è inoltre dotata di sistemi di raffreddamento costituiti da camere di vapore e più strati di grafite.
Tutti e tre i dispositivi hanno schermi AMOLED DotDisplay, certificati A+ da DisplayMate e con supporto TrueColor. I display sono protetti da Corning Gorilla Glass Victus e supportano lo standard Dolby Vision. La serie Xiaomi 12 ha anche HDR10+. Xiaomi 12 Pro è certificato SGS Eye Care Display.
Il display WQHD + da 6,73 pollici di Xiaomi 12 Pro è dotato di AdaptiveSync Pro, che regola in modo intelligente le frequenze di aggiornamento da 1 Hz a 120 Hz, a seconda del contenuto riprodotto.
Xiaomi 12 e Xiaomi 12X presentano gli schermi Xiaomi più colorati fino ad oggi, con oltre 68 miliardi di colori visualizzati su display full-HD+ da 6,28 pollici. Entrambi i modelli hanno la funzione AdaptiveSync a 120 Hz.
Specifiche della serie Xiaomi 12
Xiaomi 12 Pro |
Xiaomi 12 |
Xiaomi 12X |
|
Schermo |
Display a punti AMOLED da 120 Hz da 6,73 pollici DisplayMate A + Materiale Samsung E5 Proporzioni: 20: 9 WQHD+, 3200 x 1440 Colore vero HBM 1.000 notti (tip), Luminosità massima 1.500 nit (tipico) Rapporto di contrasto: 8.000.000: 1 (tipico) 16.000 livelli di regolazione della luminosità LTPO dinamico a 120 Hz Microlente AdaptiveSync Pro Velocità di risposta al tocco fino a 480 Hz Dolby Vision, supporto HDR 10+ Sensore di luce ambientale a 360° Certificazione SGS Eye Care Display Motore a vibrazione lineare sull’asse X |
Display a punti AMOLED da 6,28 “120 Hz DisplayMate A + Proporzioni: 20: 9 FHD+, 2400 x 1080 Colore vero Luminosità massima 1.100 nit (tipico) Rapporto di contrasto: 5.000.000: 1 (tipico) 16.000 livelli di regolazione della luminosità Oltre 68 miliardi di colori Dolby Vision®, supporto HDR 10+ Sincronizzazione adattiva a 120 Hz Velocità di risposta dello schermo fino a 480 Hz Sensore di luce ambientale a 360° Certificazione luce blu bassa Motore a vibrazione lineare sull’asse X |
Display a punti AMOLED da 6,28 “120 Hz DisplayMate A + Proporzioni: 20: 9 FHD+, 2400 x 1080 Colore vero Luminosità massima 1.100 nit (tipico) Rapporto di contrasto: 5.000.000: 1 Dolby Vision®, supporto HDR 10+ Oltre 68 miliardi di colori Sincronizzazione adattiva a 120 Hz Velocità di risposta dello schermo fino a 480 Hz Certificazione luce blu bassa Motore a vibrazione lineare sull’asse X |
Camere posteriori |
• Fotocamera grandangolare da 50 MP -IMX707,f/1.9 – Obiettivo 1/1.28”7P – Super Pixel 4 in 1 da 2,44 μm – Registrazione 8K – Registrazione 4K HDR 10+ – Ultra Night Video, cinema AI con un clic – Xiaomi ProFocus (messa a fuoco con rilevamento del movimento / Motion Capture / messa a fuoco con rilevamento degli occhi) – Foto ultra notturna, modalità Ritratto notturno • Fotocamera ultra grandangolare da 50 MP – 115° FOV, f/2.2 • Telecamera da 50 MP – l’equivalente della lunghezza focale 48mm, f / 1.9 • Modalità notturna (grandangolo/ultragrandangolo/teleobiettivo) • Modalità 50 MP (grandangolo / ultragrandangolare / teleobiettivo) |
• Fotocamera grandangolare da 50 MP -f/1.88, obiettivo 6P – Super Pixel 4 in 1 da 2μm – Registrazione 8K – Registrazione 4K HDR 10+ – Ultra Night Video, cinema AI con un clic – Xiaomi ProFocus (messa a fuoco con rilevamento del movimento / messa a fuoco con rilevamento degli occhi / Motion Capture) – Indossare la modalità Notte, Ritratto HDR • Fotocamera ultra grandangolare da 13 MP – 123° FOV, f/2.4 • Telecamera da 5 MP – Lunghezza focale equivalente a 50 mm, messa a fuoco automatica • Modalità notturna (grandangolo/ultragrandangolo) |
• Fotocamera principale da 50 MP – F/1.88, obiettivo 6P – Super Pixel 4 in 1 da 2μm • Fotocamera ultra grandangolare da 13 MP – 123° FOV, f/2.4 • Telecamera da 5 MP – Lunghezza focale equivalente a 50 mm, messa a fuoco automatica • Modalità notturna |
Fotocamera frontale |
Fotocamera selfie in-display da 32 MP f / 2,45, Super Pixel 4 in 1 da 1,4μm Registrazione 10+ HDR Modalità Selfie Night, video ritratto AI |
Fotocamera selfie in-display da 32 MP f / 2,45, Super Pixel 4 in 1 da 1,4μm Registrazione 10+ HDR, video ritratto AI, modalità Selfie Night |
Fotocamera selfie con display da 32 MP f / 2,45, Super Pixel 4 in 1 da 1,4μm Modalità notte selfie, video ritratto AI, selfie time-lapse |
Dimensioni e peso |
163,60 mm x 74,60 mm x 8,16 mm 205 g |
152,70 mm x 69,90 mm x 8,16 mm 180 g |
152,70 mm x 69,90 mm x 8,16 mm 176 g |
Processore |
Snapdragon™ 8 Gen 1 Processo di produzione ad alta efficienza energetica a 4 nm ARM-V9: 1x ARM Cortex-X2 a 3,0 GHz 3x ARM Cortex-A710 a 2,5 GHz 4x ARM Cortex-A510 a 1,8 GHz Qualcomm® Adreno™ Tecnologia LiquidCool MIUI 13 con Android 12 |
Snapdragon™ 8 Gen 1 Processo di produzione ad alta efficienza energetica a 4 nm ARM-V9: 1x ARM Cortex-X2 a 3,0 GHz 3x ARM Cortex-A710 a 2,5 GHz 4x ARM Cortex-A510 a 1,8 GHz Qualcomm® Adreno™ Tecnologia LiquidCool MIUI 13 con Android 12 |
Qualcomm® Snapdragon™ 870 1x ARM Cortex-A77 a 3,2 GHz 3x ARM Cortex-A77 a 2,4 GHz 4x ARM Cortex-A55 a 1,8 GHz Qualcomm Adreno™ 650 Tecnologia LiquidCool MIUI 13 con Android 11 |
RAM+ROM |
RAM LPDDR5 Archiviazione UFS 3.1 |
RAM LPDDR5 Archiviazione UFS 3.1 |
RAM LPDDR5 Archiviazione UFS 3.1 |
Suono |
Quattro altoparlanti SUONO DI Harman Kardon Dolby Atmos® |
Doppi altoparlanti simmetrici SUONO DI Harman Kardon Dolby Atmos® |
Doppi altoparlanti simmetrici SUONO DI Harman Kardon Dolby Atmos® |
Caricamento in corso |
Batteria da 4.600 mAh (tipico) Cavo di ricarica da 120 W Ipercarica Xiaomi Ricarica turbo wireless da 50 W Ricarica inversa a 10 W Xiaomi AdaptiveCharge |
Batteria da 4.500 mAh (tipico) Ricarica turbo da 67 W tramite cavo Ricarica turbo wireless da 50 W Ricarica inversa da 10 W Carica adattiva Xiaomi |
Batteria da 4.500 mAh Ricarica turbo da 67 W tramite cavo
|
Connettività |
Tipo-C Doppia SIM, doppio standby 5G5 Staffe NFC6 Bluetooth 5.2 5G Wi-Fi 6 / Wi-Fi 6E7 |
Tipo-C Doppia SIM, doppio standby 5G5 Staffe NFC6 Bluetooth 5.2 5G Wi-Fi 6 / Wi-Fi 6E 7 |
Tipo-C Doppia SIM, doppio standby 5G5 Staffe NFC6 Bluetooth 5.1 5G Wi-Fi 67 |
Varianti di colore |
Grigio, viola e blu |
Grigio, viola e blu |
Grigio, viola e blu |
La serie Xiaomi 12 ha la certificazione SOUND By Harmon Kardon e il supporto Dolby Atmos. Pertanto, il suono è ricco di dettagli, chiaro e realistico. Quad altoparlanti Xiaomi 12 Pro: due tweeter e due woofer. Xiaomi 12 e Xiaomi 12X sono dotati di altoparlanti stereo.
La serie Xiaomi 12 utilizza il sistema operativo MIUI 13, lanciato all’inizio di quest’anno. Questo aggiornamento include un’archiviazione più rapida, una maggiore efficienza delle azioni in background, un’elaborazione più intelligente e una maggiore durata della batteria. L’upgrade include le nuove funzionalità proprietarie di Xiaomi: Liquid Storage, Atomized Memory, Focused Algorithms e Smart Balance.
Xiaomi 12 Pro è dotato della tecnologia di ricarica rapida Xiaomi HyperCharge da 120 W. La batteria da 4.600 mAh si ricarica completamente in soli 18 minuti, utilizzando la modalità Boost.
Xiaomi 12 e Xiaomi 12X hanno batterie da 4.500 mAh. Entrambi i telefoni hanno una ricarica turbo a 67 W. Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 si caricano anche in modalità wireless a 50 W e consentono la ricarica inversa a 10 W.
Lo schermo da 6,73 pollici dello Xiaomi 12 Pro è racchiuso in una custodia elegante con bordi 3D curvi.
I display da 6,28 pollici di Xiaomi 12 e Xiaomi 12X hanno corpi larghi solo 69,9 mm, accentuati da curve sottili.
Disponibilità e prezzi
-
Xiaomi 12 Pro è disponibile in due varianti di storage, 8GB + 256GB, 12GB + 256GB, a prezzi al dettaglio consigliati a partire da $ 999
-
Xiaomi 12 è disponibile in tre opzioni di archiviazione, 8 GB + 128 GB, 8 GB + 256 GB, 12 GB + 256 GB, a prezzi al dettaglio suggeriti a partire da $ 749
-
Xiaomi 12X è disponibile in due varianti di storage, 8GB + 128GB, 8GB + 256GB, a prezzi al dettaglio consigliati a partire da $ 649
-
La serie Xiaomi 12 sarà disponibile anche in Romania. I prezzi dell’offerta locale saranno annunciati presto.
Se ti piace questo articolo, non vediamo l’ora di entrare a far parte della community di lettori sulla nostra pagina Facebook, con un Like qui sotto: